Not Formal Experience

Speciale Weekend a Rimella!

Diario di Bordo

3 Marzo 2023

Mancano pochi giorni alla partenza del primo Notformalexperience!  

Riunione di preparazione con le famiglie, messaggi di conferma sull’abbigliamento da portare, c’è fermento e tanta emozione. Prima di partire pensiamo ai nostri compagni di viaggio: per alcuni è la prima esperienza senza genitori, altri non hanno mai conosciuto le montagne. L’agitazione si fa sentire anche con noi adulti, ma siamo pronti a passare insieme un fantastico weekend! 

10 Marzo 2023

Venerdì. Ore 14.30 con grande entusiasmo partiamo da Lodi in direzione Rimella. Dopo una tappa a Milano per recuperare i nostri amici milanesi, iniziamo il viaggio  in compagnia del simpaticissimo signor Renato, che ci mette subito alla prova con i suoi divertenti quiz. 

Raggiungiamo la struttura immersa nella pace più assoluta e circondata da alte montagne. Roberto Pezzin, detto “il Pez”, (per qualche partecipante… “il PET”) , ci spiega le regole per la nostra convivenza in questa bellissima residenza.  

 

L’avventura e le risate iniziano con la prima sfida lanciata dai coaches: fare il letto nel miglior modo possibile e nel minor tempo possibile. Qui qualcuno scopre per la prima volta… che esistono ben due lenzuola per ogni letto!  

Con questa attività ha inizio una gara a punti tra partecipanti. I punti vengono assegnati ad ogni buona azione o ad ogni risultato ottenuto, ad esempio se un bambino impara ad allacciarsi la scarpa da solo, se un bambino supera la paura di perdersi nel bosco …  

Ai bambini viene anche fatto pescare il nome di un compagno “Il Buddy”. Ognuno di loro ha come compito l’essere “un angelo custode segreto” e dovrà prendersi cura del proprio buddy in questi due giorni insieme.  

Verso le 19.30 con le nostre torce frontali ci intrufoliamo nelle vie del piccolo paesino fino a raggiungere il ristorante, per gustare l’abbondante e deliziosa cena preparata con amore dalle gentilissime signore locali. 
In nostro onore ci preparano una squisita cotoletta alla milanese 😊 

Con lo stomaco pieno torniamo in struttura dove Riccardo e Chiara ci intrattengono con uno spassoso gioco musicale. A suon di ‘Supereroi’ e canzoni cantate soltanto con una lettera, la prima serata insieme finisce velocemente. Ci corichiamo e ci carichiamo per affrontare la giornata di sabato. Per qualcuno la notte è breve, l’emozione è tanta ela voglia di raccontarsi con le amiche e gli amici vince sulla stanchezza del viaggio.  

11 Marzo 2023

Alle 8.00 tutti in piedi! Dopo una gustosa colazione preparata dai coaches, ci mettiamo in moto per raggiungere Nadir (un pastore locale) che, con grande gentilezza e umiltà, ci presenta tutti i suoi animali e ci racconta cosa significa essere pastore. 

Trascriviamo il messaggio che ci ha inviato Nadir il giorno dopo:

“Ciao, sono molto contento che siate venuti a trovarmi oggi. Mi avete dato una botta di vita, soprattutto in questi giorni in cui avevo appena venduto tutte le mie mucche ed ero molto triste”

Lo abbiamo reso felice!

Ricaricate le energie con lo squisito pranzo, l’esperto formatore Roberto Pezzin, ci mette alla prova con un’esperienza incredibile: una persona si è persa nel bosco e noi tutti insieme dobbiamo ritrovarla. Al telefono la persona spiega quale percorso ha fatto e i bambini prendono appunti. Seguendo le indicazioni annotate sul quaderno, tra sentieri, ruscelli, fischietti, scalate con la corda e “cadute CON STILE”, riusciamo a ritrovare la signora Barbara. Urliamo di gioia tutti insieme, contenti e soddisfatti del nostro risultato. 

Doccia, cena e tutti pronti per la seconda e, purtroppo anche ultima, serata insieme. Enrico ha organizzato per noi ‘Ciao Darwin’, un gioco in cui maschi e femmine si scontrano a suon di sfide musicali e riproduzione di scene tratte da film di successo. Pazzeschi!   

I più piccoli crollano prima della fine dei giochi, ma anche i più grandi dopo questa intensa giornata crollano nei sogni appena appoggiano la testa sul cuscino.  

12 Marzo 2023

La mattina di domenica inizia leggermente più tardi. Vista l’intensa giornata di sabato, lasciamo riposare i bambini un po’ di più. Notiamo che le difficoltà condivise e le risate del giorno precedente hanno creato nuovi forti legami tra i partecipanti e questo ci rende molto orgogliosi.  

Dopo aver aggiornato i punteggi conquistati durante le escursioni, partiamo con una mattinata ricca di sfide. Ognuno bambino ha pescato un biglietto contenente una prova da superare in modo individuale o con l’aiuto di qualche compagno di avventura: andare alla ricerca del coach nascosto, far muovere una barchetta di carta lungo un percorso soffiando, legare insieme vestiti, ballare la sigla e far passare un cerchio attraverso i corpi di tutti …(fatevi raccontare i dettagli!)  

Dopo pranzo è il momento di radunarci per riflettere e raccogliere qualche feedback  sull’esperienza.  

Viene chiesto ai bambini di disegnare una mano e di indicare sulle 5 dita: 

Scopriamo infine il nostro “Angelo Custode” e tra una sorpresa e l’altra preparata dai Coaches, ci mettiamo in viaggio per tornare dai nostri fantastici genitori.  

#PERCHÈNOICICREDIAMO

Privacy policy | Cookie policy | © 2023 All rights Reserved.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

RICHIESTA INFO

"*" indica i campi obbligatori

Il tuo tempo è prezioso e noi lo sappiamo. Lasciaci un contatto che ti chiamiamo noi!
Per quale zona sei interessato?
Vorrei essere contattata/o per:*
Possibilmente nella fascia oraria:*
Privacy policy*
NEWSLETTER
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.